EVENTI ED INIZIATIVE
Nel corso dell’incontro sono stati presentati i risultati della survey Remedia – Politecnico di Milano sulla percezione del D.Lgs. 49/2014 da parte dei Produttori di AEE
Qual è il livello di conoscenza delle aziende circa gli impatti e la portata del Decreto RAEE 49/2014? A 18 mesi dall’entrata in vigore del Decreto, gli interessanti risultati dell’indagine di Remedia e del Politecnico di Milano aiuteranno a riflettere sul tema.
Non solo: si prospetta, infatti, un autunno ricco di novità per quanto riguarda i Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) e di Pile e Accumulatori (P&A) chiamati a gestire e finanziare, secondo il principio di responsabilità estesa, il sistema di gestione dei rifiuti generati dalle loro vendite. Senza dimenticare il termine ultimo del 5 dicembre 2015 per effettuare la Diagnosi Energetica stabilita dal D.Lgs 102/2014.
Il workshop offrirà un prezioso aggiornamento sulle più recenti evoluzioni normative, sia in termini specifici per quanto riguarda la gestione dei RAEE e dei rifiuti di pile e accumulatori, sia da un punto di vista della legislazione ambientale.
I materiali dell'evento:
L'agenda
L'indagine sulla percezione del D.Lgs. 49/2014 dai Produttori
Gli interventi dei relatori:
Il decreto RAEE2 e la consapevolezza dei Produttori: l'indagine Remedia-Politecnico di Milano
Irene Bengo, Ricercatore Politecnico di Milano
I sistemi nazionali di gestione dei RAEE e delle pile: situazione e prospettive
Danilo Bonato, Direttore Generale Consorzio Remedia
Le novità normative: i decreti attuativi RAEE e l’evoluzione della legislazione ambientale
Andrea Farì, Partner Studio Ambientalex e Professore di Diritto Ambientale Università Roma 3
Uno sguardo all’efficienza energetica: adempimenti e opportunità
Gabriella Chiellino, CEO eAmbiente
CONSORZIO REMEDIA - Gestione del trasporto, trattamento e riciclo dei rifiuti tecnologici - Via Messina, 38 - 20154 Milano - Tel +39.0234594611
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 05053900964, Registro AEE IT07111000002, Registro Pile IT09061P0001, Fondo Consortile al 31/12/2017 € 1.554.976,00