La responsabilità del Produttore
Concetto di partenza della normativa (Decreto Legislativo 188 /2008) è il principio della responsabilità del Produttore, dove per Produttore di pile e accumulatori si intende chiunque immetta sul mercato nazionale per la prima volta a titolo professionale pile o accumulatori, compresi quelli incorporati in apparecchi o veicoli.
Il Produttore ha la responsabilità del rifiuto, ovvero primo fra tutti l'onere di finanziare e organizzare un sistema di raccolta separata e di riciclo di pile ed accumulatori portatili, assicurando un servizio omogeneo su tutto il territorio nazionale.
Responsabilità significa anche:
Il Decreto 188/2008
Il decreto legislativo n.188 del 20 novembre 2008, ha recepito in Italia la Direttiva Europea 2006/66/CE, relativa alle pile e agli accumulatori e disegna le regole per una corretta gestione dei rifiuti di pile e accumulatori, partendo dai Produttori - o i consorzi come Remedia che agiscono in loro vece - ai quali spetta l'organizzazione e la gestione di sistemi di raccolta separata delle pile ed accumulatori e definendo i ruoli anche degli altri attori del sistema, coma la distribuzione e i Centri di Raccolta comunali, i cittadini.
CONSORZIO REMEDIA - Gestione del trasporto, trattamento e riciclo dei rifiuti tecnologici - Via Messina, 38 - 20154 Milano - Tel +39.0234594611
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 05053900964, Registro AEE IT07111000002, Registro Pile IT09061P0001, Fondo Consortile al 31/12/2017 € 1.554.976,00